Il titanio viene utilizzato in moltissimi settori, è riconosciuto come un materiale di prestigio per via delle sue caratteristiche, è infatti leggero, resistente in se per se e alla corrosione. Perciò anche quando si parla di possedere un orologio in titanio si intende avere un prodotto pregiato, con ottime caratteristiche tecniche e duraturo nel tempo.
Lo svantaggio è che risulta essere un materiale più complicato da lavorare, servono infatti utensili dedicati apposta e alcune operazioni, che vanno bene per altri metalli, vanno ripensate completamente per adeguarsi alle caratteristiche del titanio.
Un esempio è la filettatura: Pensare di filettare il titanio facendo il classico pre-foro e poi utilizzare il maschio significherebbe incorrere in continui problemi di rottura utensile. Perciò la soluzione migliore è quella di utilizzare delle frese per filettare che riescono nell’intento grazie alla loro lavorazione differente.
Normalmente viene venduto come titanio generico ma in realtà ne esistono diverse tipologie e con diversi gradi: il più utilizzati nel settore dell’orologeria sono il grado 2, 3 e 5. Noi di Aurum Swiss preferiamo sempre utilizzare il grado 5 perché, anche se è più difficile da lavorare in quanto più duro, consente di ottenere lucidature migliori e ha caratteristiche tecniche superiori.
Il grado di titanio è molto importante soprattutto quando si parla di componenti molto piccoli, infatti se non si utilizza il titanio giusto si potrebbe incorrere in vari problemi, come ad esempio la rottura delle viti in fase di montaggio. Può essere strano pensare a questo tipo di problematiche visto che nell’immaginario comune il titanio è un materiale associato alla resistenza e alla durezza ma se si utilizzano materiali di scarsa qualità o non adatti al compito è molto facile trovarsi in questo tipo di situazioni.
Viste le sue ottime caratteristiche tecniche è quindi indicato anche nella produzione di componenti: negli orologi con cassa in titanio perciò sarà facile che anche i componenti saranno dello stesso materiale, come la corona, i pulsanti eccetera.
Vieni a scoprire come utilizzare il titanio per rendere unico il tuo marchio, contattaci per maggiori informazioni.

LE ULTIME NEWS
Acciaio
L’acciaio è uno dei materiali più utilizzati per la produzione delle casse di orologi poiché è da sempre riconosciuto come un ottimo metallo viste le sue ottime proprietà, ne esistono [...]
Titanio
Il titanio viene utilizzato in moltissimi settori, è riconosciuto come un materiale di prestigio per via delle sue caratteristiche, è infatti leggero, resistente in se per se e alla corrosione. [...]
Bronzo
Il bronzo è un materiale che è stato usato molto nel settore dell’orologeria negli ultimi anni, anche dai marchi che prima non l’avevano mai utilizzato. Si è venuto perciò a [...]